Il rapporto del Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI), ha confermato che il deragliamento di un treno merci nella galleria di base del San Gottardo, avvenuto lo scorso agosto, è stato causato dalla rottura di una ruota.
Ai giornali del gruppo Tamedia, Christoph Kupper, capo settore ferrovia e navigazione inquirente del SISI, ha fatto sapere che sono ancora in corso ulteriori indagini.
In particolare si stanno compiendo esami approfonditi sul vagone 14. Da quella parte del convoglio, infatti, è stata rilevata la fuoriuscita di fumo prima dell'entrata in galleria del treno, verosimilmente causata dai freni troppo tirati.
È inoltre stata chiesta la convocazione di un gruppo di esperti europei per analizzare le ruote. Sono state trovate crepe, infatti, non solo sulla ruota poi rotta, ma su tutte quelle del vagone 11.
Ora sarà quindi necessario accertare che il proprietario Transwaggon non abbia responsabilità nella manutenzione.
Kupper, inoltre, sottolinea come, se necessario, si potranno anche formulare raccomandazioni per rendere più frequenti gli interventi di manutenzione. Il rapporto finale del SISI dovrebbe arrivare, "al più presto", da un anno.