Slitta a ottobre l'apertura delle buste con le offerte per i primi due lotti della inea ferroviaria Roma-Pescara.

La conferma arriva da Rete Ferroviaria Italiana dopo che una decina di giorni, fa il governatore Marco Marsilio, aveva invece dato per sicura la data di fine settembre.

Da RFI trapela anche che l’allungamento dei tempi riguarda non solo l’apertura delle buste, prevista per il 18 settembre scorso, ma anche i termini per la presentazione delle offerte. C'è la possibilità che questa scelta sia diventata obbligata dopo il definanziamento di una parte dell’opera con i fondi del PNRR.

Quei finanziamenti, tolti ai primi due lotti della ferrovia Pescara Roma, dovrebbero essere attinti dal Fondo di Sviluppo e Coesione.

Lo scorso 28 giugno RFI ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea le gare per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di raddoppio delle tratte Interporto d'Abruzzo - Manoppello e Manoppello - Scafa, vale a dire i primi tasselli della linea Pescara - Roma.

Le gare hanno rispettivamente un valore di circa 143 e 335 milioni di euro, per un totale di 478 milioni.

I lavori per la tratta Interporto d'Abruzzo - Manoppello, il Lotto 1 dell’intera grande opera, consistono nel raddoppio della linea che si estende per circa cinque chilometri in stretto affiancamento con il binario attuale.

RFI spiega che nel progetto "sono previsti diversi interventi riferiti alle viabilità sia per ripristinare le strade interferite dalla sede ferroviaria sia per garantire i collegamenti a seguito della soppressione dei due passaggi a livello. Sarà inoltre prevista una nuova Sse (sottostazione elettrica) per far fronte al potenziamento della linea".

Gli interventi per la tratta da Manoppello a Scafa, cioè del Lotto 2, invece, riguardano il raddoppio ferroviario della linea per una lunghezza di circa otto chilometri in parte in stretto affiancamento al binario esistente e in parte in variante di tracciato con viadotto per il superamento del fiume Pescara e un ponte di scavalco di luce pari a circa 120 metri per superare l'autostrada A25.



Nel tratto interessato saranno soppressi due passaggi a livello e realizzata la relativa viabilità sostitutiva, oltre alla sistemazione di quella esistente.

È previsae nel progetto anche la sistemazione delle stazioni di Manoppello e di Alanno Scafa "ai fini del miglioramento dell'accessibilità e dell'intermodalità anche con l'abbattimento delle barriere architettoniche", comunica RFI.



Per il completamento dell'opera è stato nominato il Commissario straordinario di Governo Vincenzo Macello, vicedirettore generale di RFI. Gli interventi al centro della prima gara si inseriscono nel più ampio piano di RFI per il potenziamento della Linea Roma - Pescara, il cui raddoppio è stato suddiviso in lotti funzionali.

L'articolo integrale su ilCentro.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia