Giornata complicata quella di ieri sui binari del nord.
Come abbiamo documentato, a causa di una bomba inesplosa della II Guerra Mondiale la circolazione è stata sospesa a Brescia.
A causa di questo stop, sono stati ben quattro i treni AV che sono entrati nelle scorse 24 ore nella top five dei ritardi in Europa.
La statistica viene tenuta da zugfinder e, ve lo diciamo subito, a differenza di quanto si possa pensare è molto difficile trovare normalmente al suo interno convogli italiani ad Alta Velocità.
A comandare la poco invidiabile classifica europea c'è stato il Frecciarossa 9743 giunto a Venezia Santa Lucia con +204.
Dietro di lui il Frecciarossa 9731 arrivato sempre in laguna con +179 seguito dal Frecciarossa 9744 con +175 a Genova Piazza Principe.
Al quarto poso l'unico non italiano, il TGV 9552 che per motivi a noi ignoti è arrivato a Parigi con +170.
Quinto posto ancora per una Freccia coinvolta nello stop causa bomba.
Si tratta del 9735 giunto sempre a Venezia con +166.
Al di fuori della top ten che vede treni AV tedeschi, francesi e inglesi, altri tre Frecciarossa sempre circolanti sulla Genova - Milano - Venezia, il 9751, il 9753 e il 9741.
Al netto della giornata molto sfortunata e rispetto alla quale nulle sono le colpe di Trenitalia, l'occasione è invece valida per confermare come i nostri treni AV siano molto spesso più puntuali dei "colleghi" stranieri.
L'erba del vicino non è evidentemente sempre più verde.