Dopo avere visto nelle settimane scorse la consegna e la presentazione da parte di Alstom dei primi due ETR 104 a TUA (Trasporto Unico Abruzzese) arriva il turno del terzo e ultimo convoglio.
Dopo la corsa prova di andata e ritorno tra Savigliano e Alessandria a inizio agosto, arriva infatti ora il distaccamento definitivo anche per questo treno.
Il convoglio in questione, classificato ETR 104 n.166 è stato consegnato a San Vito Lanciano il 26 Settembre 2023, dopo un viaggio che lo ha vito effettuare cambio banco a Bologna San Donato per inversione di marcia.
Con questo ultimo Coradia Stream, la compagnia abruzzese ha concluso la fornitura dei primi tre convogli, così come previsto dal contratto firmato il 26 Dicembre 2021 tra TUA e Alstom per un importo totale di 18.726.000 euro.
Ora la stessa TUA attende altri sei treni che verranno consegnati nel prossimo biennio e che arricchiranno la flotta abruzzese per un costo totale di circa 37 milioni di euro.
Da notare che anche questo convoglio come gli altri in circolazione per la compagnia riporta sulle testate un nome inciso.
In questo caso il 166 riporta il nome di "Benedetto Croce", filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano, principale ideologo del liberalismo novecentesco italiano ed esponente del neoidealismo, nato a Pescasseroli nel 1866 e morto a Napoli nel 1952.
A titolo meramente di curiosità ricordiamo che a Benedetto Croce venne anche dedicato in passato l'Intercity 524/525.
Il treno correva tra Napoli e Milano.
Testo e video di Igli Sheldija, foto di Vincenzo Russo