Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico/Nodo di Genova per la realizzazione dei due nuovi binari tra Genova Piazza Principe e Brignole.

Per consentire le attività programmate da Rete Ferroviaria Italiana (società capogruppo del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), dalle ore 22.30 del giorno 2 ottobre alle ore 04.30 del 10 dicembre non sarà possibile utilizzare i binari dal 9 al 14 della stazione di Genova Brignole rendendo necessarie modifiche alla circolazione con limitazioni di percorso e cancellazioni di alcuni treni regionali.

In particolare alcuni collegamenti metropolitani (3 Nervi-Voltri, 3 Brignole-Voltri e 1 Nervi Brignole) saranno cancellati, tre collegamenti Genova-Acqui Terme faranno capolinea a Genova Sampierdarena, mentre sulla linea Ventimiglia – Genova tre coppie di treni arriveranno e partiranno da Genova Sestri Ponente, la stazione sarà raggiungibile con treni regionali che consentono un rapido interscambio.

Inoltre nei fine settimana 7-8, 14-15 e 21-22 ottobre, dalle ore 14.00 del sabato alle ore 22.00, della domenica sarà necessario interrompere la circolazione sulle linee Sussidiaria, Bastioni e Sommergibile tra Genova Borzoli e Genova Sampierdarena per cui i regionali Acqui Terme – Genova faranno capolinea a Campoligure, nel tratto interrotto sarà attivato un servizio di bus mentre i regionali Novi/Arquata – Genova percorreranno l’itinerario alternativo e non fermeranno a Genova Sampierdarena e Genova Rivarolo.

Queste modifiche alla circolazione sono necessarie per la realizzazione della galleria artificiale lunga complessivamente 240 metri che consentirà il collegamento tra le gallerie naturali esistenti e i futuri marciapiedi di interscambio con la linea metropolitana a Genova Brignole.

Tale intervento si inserisce nel più ampio progetto del sestuplicamento Genova Principe – Genova Brignole il quale prevede il prolungamento delle gallerie esistenti Colombo e S. Tomaso che consentirà di eliminare le attuali interferenze all’interno delle gallerie; incrementare l’offerta di trasporto e della frequenza dei treni regionali e metropolitani; migliorare la gestione della circolazione grazie alla realizzazione delle nuove tecnologie.

Tutti i canali di vendita di Trenitalia sono aggiornati con la nuova offerta.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia