Sciopero dei treni in Francia e molti dei pellegrini che sono diretti a Lourdes avrebbero potuto avere grossi problemi nel transito al confine.

Proprio per questo l'associazione Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) ieri pomeriggio nella stazione di Taggia (Imperia), ha trasbordato i soci viaggiatori sui pullman, organizzati per consentire loro di arrivare a Lourdes.

Sono stati due i treni in transito, il primo nel pomeriggio dalla Sicilia e, nel corso della notte, dalla Calabria.

Le forze dell'ordine, insieme alla Protezione Civile e all'Unitalsi, sono stati impegnati a spostare circa 500 persone presenti su ogni treno sui mezzi stradali, che poi hanno proseguito il viaggio.

"Un impegno straordinario per i volontari dell'Unitalsi, che è avvenuto a Taggia, stazione con più spazi e con la possibilità di manovra decisamente più ampia.

I malati e i loro accompagnatori - riferisce l'organizzazione -, che viaggiano alla volta di Lourdes, hanno trovato spazio su una serie di pullman della Società Vita, circa 17 che, una volta riempiti, sono saliti in autostrada per proseguire il viaggio verso Lourdes.

I treni, invece, una volta che terminerà lo stato di agitazione delle ferrovie francesi, proseguiranno il viaggio vuoti, per raggiungere la città del Santuario, in modo da poter riportare i passeggeri nelle loro città di origine, terminato il pellegrinaggio".

Proprio riguardo ai treni qualcosa vale la pena aggiungerla.

Partendo dall'Espresso da Lecce (14070) per la prima volta si è vista la Cuccetta Face Lift 61 83 50-70 357-4, utilizzata come bagagliaio porta rifiuti in assenza di uno vettura di Tipo Z.

Sempre su questo treno per la prima volta si è vista anche la Barellata 61 83 89-70 001 in livrea Charter.

Parlando del treno da Siracusa e Palermo (14056 e 14754), anche in esso era presente la Cuccetta Face Lift 61 83 50-70 509-0, utilizzata come bagagliaio porta rifiuti in assenza di uno di Tipo Z.

Su questo convoglio sono inoltre presenti due carrozze con la nuova livrea charter. La prima è la 61 83 50-70 675-9, mentre la seconda è la 61 83 50-70 748-4.

Dando un occhiata all'Espresso 14058 da Reggio Calabria, partito ieri, è possibile aggiungere la Cuccetta Face lift 61 83 50-70 505-8 utilizzata per lo stesso motivo delle altre due viste in precedenza.

Infine parlando di cuccette non revampizzate in nuova livrea c'è un'altra novità, la 61 83 50-70 733-6.

Facendo un resoconto le vetture a traffico religioso salgono a 43, le Barellate in livrea Charter a 4, i Bagagliai di Tipo UIC-X a 4 e quelli di Tipo UIC-Z a 5.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia