Rischiano il processo in 6 tra capi tecnici e operai specializzati per il deragliamento del treno AV Torino - Napoli avvenuto nella galleria Serenissima, a Roma, il 3 giugno 2022.
La procura capitolina ha infatti chiuso l'inchiesta sull'incidente, coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e dal pm Giovanni Bertolini.
Agli indagati vengono contestati reati colposi di pericolo in relazione alla fattispecie del disastro ferroviario.
Sotto la lente della magistratura sono finiti i lavori di manutenzione dei binari, svolti pochi giorni prima dell'incidente e di cui si occupavano a vario titolo le sei persone sotto inchiesta.
In particolare per quanto riguarda un capo dell'unità manutentiva e un capo tecnico l'accusa ipotizza che “per negligenza, imprudenza, imperizia per inosservanza di leggi e regolamenti” avrebbero organizzato i lavori “in estate, in presenza di alte temperature e senza conoscere la temperatura di regolazione dei binari” violando così le norme precauzionali previste.
Il deragliamento, avvenuto a circa un chilometro dalla stazione Palmiro Togliatti, non causò alcun ferito.
I passeggeri vennero fatti scendere dal treno, messi in sicurezza, e accompagnati in fila indiana, lungo il marciapiede interno della galleria, fino alla stazione.