La notizia era stata anticipata qualche mese fa e ora potrebbe essere diventata realtà.

TUA - Trasporto Unico Abruzzese avrebbe acquistato, il condizionale è d'obbligo, le cinque automotrici ALn 776 utilizzate per anni per i servizi Roma Express di Seatrain per il trasporto dei croceristi da Roma San Pietro e Civitavecchia e viceversa.

La compagni abruzzese, che già possiede altre unità dello stesso tipo, denominate "Aquilotto", aveva annunciato qualche tempo fa che avrebbe appunto acquistato alcuni non meglio specificati rotabili da una impresa umbra per utilizzarli su treni turistici.

Le cinque automotrici sono le ALn 776.019, .022, .059, .060 e .073, tutte battezzate con nomi inerenti luoghi o monumenti della Capitale d'Italia:

ALn 776.019 FC – Monocabina – “Piazza Navona”
ALn 776.022 FC – Monocabina – “Via Veneto”
ALn 776.059 FC – Bicabina – “Circo Massimo”
ALn 776.060 FC – Bicabina – “Colosseo”
ALn 776.073 FC – Bicabina – “Città del Vaticano”

Le macchine internamente sono state attrezzate per accogliere al meglio i croceristi con sedili dedicati e allestimenti di lusso che al momento non è chiaro se saranno mantenuti o meno.

Se la vendita sarà confermata è lecito attendersi un revamping che porterà quantomeno al cambiamento della cromia esterna che finora si è basata sui colori della città di Roma, Giallo Ocra e Rosso Pompeiano.

Dopo mesi di accantonamento, la nuova dislocazione delle automotrici termiche dovrebbe diventare il deposito TUA di Lanciano che potrebbero raggiungere già nei prossimi giorni, probabilmente in più viaggi.

Attualmente TUA utilizza gli "Aquilotto" su alcuni suoi collegamenti misti elettrificati e non tra i quali quello feriale da Lanciano a L'Aquila.

Il Roma Express era un servizio gestito dalla compagnia Seatrain che si occupava appunto di trasportare i crocieristi dalla stazione di Civitavecchia Porto a quella di Roma San Pietro, nel cuore della Capitale e da qui alle principali attrazioni della città.

Questo collegamento ha avuto inizio nel 2005 ed è cessato nel 2022.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia