Dopo la presentazione avvenuta a Bologna San Donato il 6 ottobre 2021, arrivano le prime corse prova.
Stiamo parlando della ALn 668.3319 convertita da Diesel a BioGNL.
Il tutto nasce dal memorandum di marzo 2019 tra Fondazione FS, Snam e Hitachi Rail, che punta a trasformare una parte dell’attuale parco di Fondazione FS, eliminando le emissioni di particolato e riducendo del 20% l’anidride carbonica.
La stessa automotrice è stata trainata l’8 ottobre 2021 dalla D.345.1058 da Bologna San Donato a Rimini, dove poi per quasi due anni è rimasta all’interno delle officine.
Dopo avere completato anche la ALn 668.3308, entrambe le automotrici serie 3000 hanno iniziato a svolgere corse di collaudo tra Rimini - Cattolica S.G.G., Cattolica S.G.G. - Faenza e Faenza - Rimini.
Una volta terminati questi test le due automotrici dovrebbero essere consegnate al deposito di Sulmona per entrare in servizio sulla linea Sulmona - Carpinone.
Nel frattempo nelle officine di Rimini dovrebbe essere in lavorazione anche la ALn 668.3305, che dovrebbe uscire nei prossimi mesi anche lei a BioGNL.


