Fino a questo momento, nel 2023, TX Logistik AG ha registrato una notevole domanda di trasporti internazionali di rifiuti su rotaia.

Entro la fine dell'anno l'azienda di logistica ferroviaria, che appartiene a Mercitalia Logistics (Gruppo FS Italiane), prevede che i trasporti triplicheranno fino a raggiungere gli 850 treni l’anno.

TX Logistik è riuscita a spostare numerosi trasporti di rifiuti dalla strada alla rotaia, soprattutto sui percorsi del corridoio europeo nord-sud. 

Tra le altre cose, l'azienda trasporta rifiuti urbani oltre confine verso centri di riciclaggio in diversi paesi europei. 

Con la recente acquisizione della società di trasporti ferroviari Exploris Deutschland Holding si aprono anche nuove opportunità e capacità per tali trasporti, poiché Exploris si concentra principalmente sui trasporti ferroviari di merci nel segmento dei trasporti convenzionali. 

Nella fase iniziale, TX Logistik si è specializzata nel trasporto di rifiuti provenienti da diversi settori nella sua divisione Rail Freight

L'azienda con sede a Troisdorf è certificata dal 2002 come azienda specializzata nella gestione dei rifiuti per il trasporto di tali rifiuti con l'ultimo audit ripetuto recentemente.

Secondo l'ordinanza per le aziende specializzate nella gestione dei rifiuti ai sensi della legge sulla gestione del ciclo chiuso delle sostanze e dei rifiuti (Kreislaufwirtschafts- und Abfallgesetz), il certificato richiede la prova regolare delle competenze del personale, i requisiti tecnici per un trasporto corretto, la gestione completa di documenti e dati, nonché conformità legale e copertura assicurativa. 

La formazione e il perfezionamento dei dipendenti sono particolarmente importanti in questo contesto, perché quando si trasportano rifiuti oltre confine è necessario rispettare numerosi requisiti ambientali e norme sui trasporti.

Spostare lo smaltimento dei rifiuti su rotaia porta benefici anche all’ambiente. 

Un treno merci produce solo circa un quarto della quantità di CO2 per tonnellata-chilometro di un camion

Ciò ha un effetto ancora maggiore quanto più lungo è il percorso e quanto maggiori sono le quantità trasportate. 

Pertanto il trasporto merci su rotaia fornisce un contributo decisivo alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia