Ritorna l'appuntamento con "Top & Flop", la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo nella settimana appena trascorsa.

Diteci come sempre la vostra sulla nostra Pagina Facebook.

TOP - Giornate di festa sulla Ferrovia dei Parchi

Ancora una volta il "bello" della ferrovia arriva da Fondazione FS Italiane visto che i numeri danno ragione alla divisione dei treni storici di FS.

La tre giorni in Abruzzo con il materiale a vapore e non solo è stata un grande successo.

Il riscontro di pubblico è stato ottimo nonostante un paio di giorni con meteo non perfetto e anche da parte delle istituzioni c'è stata una decisa e positiva presa di posizione.

Qualcosa non è andata dritta come avrebbe dovuto ma se vogliamo fa parte del gioco. 

Del resto si parla sempre e comunque di rotabili d'epoca che per quanto si possano ben manutenere rimangono sempre piuttosto datati.

Nonostante questo le tre giornate sono state "Top", segno ancora una volta che se le iniziative vengono organizzate bene il pubblico risponde.

E, permetteteci un filo di campanilismo, se vengono pianificate nel Centro Italia la risposta è anche maggiore visto che le persone si spostano tanto dal Nord quanto dal Sud. 

Bene così e alla prossima.

FLOP - Disastro Trenitalia nel Lazio

Il problema è enorme, la buona volontà anche ma sinceramente che dopo tutta l'estate ancora non si sia trovata una soluzione lascia a dir poco l'amaro in bocca.

Nel Lazio e soprattutto nella Capitale d'Italia i terni regionali vengono soppressi ancora e verosimilmente lo saranno ancora per diversi giorni.

Inevitabili le scene di folla a bordo dei pochi convogli circolanti, le proteste dei pendolari e le associazioni sul piede di guerra. E le minacce della Regione.

Sappiamo bene che Trenitalia sta facendo di tutto per limitare i disagi e soprattutto per trovare una soluzione ma è inevitabile porsi alcune domande.

Come mai si è arrivati a questo punto? Come mai non si è intervenuti prima? Non si aveva il minimo sentore di quanto stava accadendo? Il problema sono le linee o i treni?

Tante domande, poche risposte e per ora la certezza che fino a fine mese viaggiare sui treni regionali nel Lazio sarà un incubo.

Per ora, nonostante l'impegno profuso dalla compagnia di bandiera, questo è un immenso flop.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia