Il nostro concetto secondo il quale in Germania i treni funzionano a meraviglia va un po' rivisto.

A fare le spese di un ritardo "monstre" è stata nei giorni scorsi niente meno che l'Orchestra Filarmonica di Monaco che ha twittato tutto il suo disappunto.

"La sostenibilità è importante per noi, vogliamo che i nostri viaggi siano quanto più rispettosi del clima possibile - inizia il tweet, con un tono allegro che però finisce subito.

Un tour dal 9 al 13 settembre avrebbe dovuto portarci in treno a Lucerna, Colonia e Berlino. Avrebbe..! Eravamo in viaggio con più di 200 persone per la 2a Sinfonia di Mahler. 

Tre posti, tre viaggi in treno e nessuno è andato come previsto". 

La Filarmonica può passare sui primi due "ma con l'ultimo viaggio da Colonia a Berlino di martedì hai esagerato e ci hai colpito profondamente".

Parte il racconto della prestigiosa compagine.

"Saremmo dovuti partire alle 9:30 dalla stazione centrale di Colonia - dopo tre (!) treni ICE cancellati e nessuna informazione su come, quando e se saremmo saliti, finalmente abbiamo iniziato il nostro viaggio tre ore dopo. 

A causa di ulteriori ritardi siamo arrivati ​​a Berlino 4 ore e mezza più tardi del previsto, completamente esausti dopo 10 ore di viaggio

Il concerto è iniziato solo 25 minuti dopo ma in conseguenza del ritardo la trasmissione radiofonica ha dovuto essere cancellata.

Cara Deutsche Bahn, e cari esponenti politici che vi occupate di trasporti: vogliamo assolutamente proteggere il nostro clima! Siamo stati felici di affidarci a voi e di fidarci di voi. 

Nonostante le ripetute esperienze negative, vi abbiamo difeso e protetto ancora e ancora. Ma se ci pugnalate alle spalle, ci deludete. 

Non possiamo contare su di voi. Non possiamo più farlo".

Non sarebbe illogico pensare che nella sede di Lufthansa si siano alzate grosse risate.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia