Un particolare invio che ci porta a un discorso più ampio ha percorso i binari pugliesi venerdì scorso.

Dopo altri insoliti trasferimenti avvenuti negli scorsi mesi, una inusuale coppia di locomotori diesel si è mossa tra alcune località del sud Italia.

Protagoniste di questo invio sono due macchine provenienti da epoche totalmente differenti, che in comune hanno solo il tipo di alimentazione.

La locomotiva titolare era infatti la 318 006 di produzione Vossloh assegnata a Mercitalia Shunting and Terminal per le manovre e per i soccorsi in linea mentre alle sue spalle era presente la D.145.2029, una macchina realizzata dal TIBB di Vado Ligure nella prima metà degli anni '80 del secolo scorso e assegnata a RFI.

La prima locomotiva si caratterizza per la livrea a fondo grigio con ancora il logo della casa produttrice aggiunto a quello della compagnia italiana.

La seconda, invece, veste la nuova colorazione a fondo giallo, con i loghi fontali originali a losanga, applicata nella prima metà del 2020, che le fa di fatto perdere il suo soprannome originale "Aragosta" ricevuto quando l'intero Gruppo era arancione.

La motivazione del trasferimento di queste locomotive sarebbe da ritrovarsi nel cambio di assegnazione della unità in seconda posizione che dopo un periodo di servizio in altre località del sud Italia sarebbe ritornata nel suo impianto di appartenenza originale di Maddaloni Marcianise.

L'occasione è buona per fare il punto sulle 318 / DE 18 che in questo periodo sembra non stiano avendo particolare fortuna.

Captrain Italia avrebbe infatti restituito tutte le sue locomotive decidendo di puntare su altro materiale.

In questo momento la compagnia merci starebbe usando due DE 520 prese a noleggio da DB Cargo Italia (02 e 17) e la 744 011 di costruzione CZ Loko da Sangritana.

Anche altre compagnie sarebbero sul punto di restituire le macchine Vossloh che pure ben si comportano sui binari ma risulterebbero avere costi maggiori rispetto ad altre macchine analoghe.

Foto e video di Fabio Storelli

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia