"Anche un solo morto sul lavoro è troppo, come istituzioni abbiamo il dovere di fare chiarezza sull'accaduto perché fatti come questi non abbiano a ripetersi".

Queste le parole del ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini con le quali ha aperto l'informativa urgente nell'Aula della Camera sulla tragedia di Brandizzo dove, il 30 agosto, un treno ha investito e ucciso cinque operai che stavano lavorando sui binari.

"L'impegno comune è che ogni responsabilità venga chiarita al più presto e le responsabilità che emergeranno non potranno rimanere impunite", ha aggiunto il ministro.

"RFI, come altre aziende italiane, è tra i migliori posti in Europa, secondo le classifiche, per il basso numero di incidenti", ha osservato Salvini durante l'informativa.

Poi ha aggiunto che "la sicurezza sul lavoro nei cantieri che apriranno in maniera copiosa è e sarà prioritaria".

"Ho letto tanti commenti a proposito del nuovo Codice degli appalti, dei subappalti - ha proseguito il titolare del MIT -.

Questo tragico incidente è avvenuto in questa estate 2023. L'accordo quadro fra RFI e la CLF, la cooperativa Reggio Emilia che poi ha subappaltato a Sigifer è del 2020.

Questo incidente non è legato alla contrattualistica, alla normativa e alla procedura, è tutto normato, tutto previsto".

Salvini, nei giorni scorsi, ha nominato la commissione ministeriale sulla tragedia avvenuta sulla linea ferroviaria Torino - Milano.

A guidare l’organismo è il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Massimo Sessa.

Sarà affiancato, tra gli altri, dalle direzioni generali competenti e l’Ansfisa.

La commissione sarà coadiuvata da un comitato tecnico di alto livello, con professori universitari ed esperti di infrastrutture.

L’attività della commissione terminerà il 31 dicembre.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia