Ancora per qualche mese i Frecciarossa 1000 saranno protagonisti nello stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia.

Secondo quanto riporta l'edizione di ieri de Il Tirreno, tra quel che resta del 2023 e tutto il 2024 dovranno uscire dagli stabilimenti toscani 6 treni ordinati da Trenitalia per la flotta italiana mente saranno modificati, per adattarli alle linee francesi, 4 dei 9 treni destinati a operare oltralpe con gli altri 5 già predisposti.

Nelle settimane scorse è intanto stata completata la fornitura degli ETR 109 per Iryo che ora, quindi, corrono senza soluzione di continuità in Spagna facendo concorrenza ai treni AV di RENFE e SNCF.

Quel che sembra sparito dai radar è invece il progetto dei mini-Frecciarossa per la Sicilia.

Probabilmente con il cambio di governo e l'intenzione dell'esecutivo attuale di puntare sul Ponte di Messina, l'idea è finita nel dimenticatoio.

In caso contrario torneremo a parlarne.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia