La giornata di ieri è stata piuttosto importante per le Officine di Foligno.
È infatti stato riconsegnato a Trenitalia il "Minuetto" elettrico ALe 501/502 n.026 della Regione Calabria.
La notizia è degna di nota perché si tratta del primo convoglio di questa tipologia manutenuto nelle Officine di Manutenzione Ciclica umbre, che così passano allo "step successivo" dopo aver lavorato principalmente sulle locomotive elettriche.
Al momento, come rende noto Cenusa Alexandru Rares su Agenzia Stampa Italia, "per poter consegnare il primo treno si è dovuto ricorrere ad alcuni espedienti onde poter eseguire le lavorazioni di manutenzione ciclica.
Praticamente il treno è stato accolto presso il fascio esterno dei binari dove è stato smontato.
I tre elementi che lo compongono infatti sono stati letteralmente appoggiati su dei carrelli provvisori d’officina.
In questo modo ciascuno dei singoli elementi è stato trainato in officina dove il treno è stato ricomposto per effettuare lavorazione.
A lavorazione ultimata il "Minuetto" è stato nuovamente smontato, adagiato su carrelli provvisori, portato all’esterno e “rimontato” per poter effettuare la corsa prova e la riconsegna all’esercizio".
Come è evidente si tratta di una soluzione complessa ma provvisoria per far acquisire know-how alle maestranze.
Il destino delle ex OGR è infatti quello di ricevere un ampliamento seguendo un progetto che prevede la demolizione di parte degli attuali fasci di binari (oggi sottoutilizzati) per lasciare posto ad un nuovo fascio di binari sufficientemente lungo per poter accogliere i nuovi ETR delle flotte regionali italiane.
Foto di repertorio


