Che le E.444R siano macchine "tuttofare" lo abbiamo visto nel corso della loro esistenza.

Girando un po' nella nostra gallery FotoFerrovie.Info è possibile trovare più di una immagine che le ritrae alla testa di servizi a loro non particolarmente congeniali.

Nate per treni veloci, sono sovente state utilizzate per convogli regionali, per convogli merci e anche per trasferimenti.

Non fa eccezione in tal senso la "storica" E.444R.046 (TIBB, 1970, Riqualificata nel 1989) appartenente alla Fondazione FS Italiane e in livrea originale.

Nella giornata di ieri la "Tartaruga" è stata infatti utilizzata per spostare due ALn 668 da Ancona a Napoli.

Le due automotrici termiche, anch'esse appartenenti alla Fondazione FS Italiane erano la ALn 668.3010 e la ALn 668.3040 che parimenti vestono la bella cromia originale.

Un trasferimento curioso che possiamo vedere nel nostro video girato a Monterotondo, alle porte di Roma.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia