A ottobre verrà firmato l'accordo definitivo e a gennaio partiranno i lavori per la nuova stazione di Mestre.

Secondo quanto riporta Il Gazzettino, tra due mesi al massimo Comune, Rfi e Fs Sistemi Urbani torneranno a incontrarsi per mettere la firma definitiva sull'accordo di programma per la riqualificazione della stazione.

A gennaio 2024 apriranno i cantieri che, con una spesa di 75 milioni, trasformeranno l'impianto attuale in una moderna e all'avanguardia stazione ferroviaria e allo stesso tempo nello snodo che collegherà Mestre con Marghera ricucendo dopo un secolo la ferita urbana imposta dal fascio di binari.

Per realizzare tutto ciò nei mesi scorsi sono proseguite le interlocuzioni tra il Comune e il gruppo FS per il progetto che cambierà completamente il volto della stazione trasformandola in un vero "Hub di riconnessione urbana", nonché appunto nell'elemento di ricucitura tra Mestre e Marghera, migliorandone l'accessibilità al servizio ferroviario, la vivibilità e la fruibilità degli spazi interni ed esterni.

E con la nuova stazione prenderà finalmente vita quel boulevard che, dal centro di Mestre, porterà al centro di Marghera passando per via Ulloa, dove è prevista anche la nuova Questura: tutta la zona attorno alla stazione e a via Ulloa verrà dunque rivisitata in termini di aumento del decoro e della sicurezza, grazie anche alla creazione di nuove occasioni di socializzazione in un territorio per troppi anni abbandonato a sé stesso.

Il progetto per il potenziamento della Stazione Venezia Mestre si configura come un organismo edilizio con pianta a orma di "L", costituita da due corpi, di cui uno corrispondente all'attuale sedime della stazione esistente e l'altro, ortogonale al primo, corrispondente alla nuova piastra di scavalco del fascio di binari che unirà Mestre e Marghera.

La piastra sarà aperta a pedoni e ciclisti, come completamento del famoso boulevard e, diversamente da quanto era stato pensato originariamente anni fa, non avrà negozi: Rfi e Fs li hanno eliminati per non far concorrenza agli spazi commerciali all'interno della stazione, che verrà completamente ricostruita.

Foto di Marco Bertuola

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia