Si starebbe addensando qualche nube sul progetto idrogeno in Lombardia.

Stando a quanto riporta oggi il Corriere della Sera, il comune di Brescia, analizzando il rapporto costi-benefici, avrebbe scoperto che "i costi fissi per il funzionamento dei 14 treni ad idrogeno sarebbero di 9 milioni in più l’anno di quelli attuali mentre il potenziamento delle corse tra la città e Iseo con moderni treni diesel prevedendone una ogni 30 minuti, come prevedeva un vecchio accordo, costerebbe 5 milioni l’anno in meno". 

"Federico Manzoni, assessore alla Mobilità in Loggia dal 2013, confida in un incontro che avrà a settembre con Franco Lucente, nuovo assessore regionale ai Trasporti" e il motivo0 è presto detto.

"Ferrovie Nord - prosegue il Corriere citando Manzoni - ha già acquistato 6 treni a idrogeno, un salasso. Ma per fortuna ha una exit strategy che io invito a percorrere: ha l’opzione di non acquistare gli altri 8: sarebbe un bagno di sangue di altri 100 milioni. Con quei fondi andiamo a risolvere le criticità presenti sulla linea Brescia-Iseo-Edolo, potenziando le corse per il Sebino come previsto da un vecchio accordo di programma che sarebbe costato solo 4 milioni in più l’anno di costi fissi".

"Tutta la partita dell’idrogeno costerà alla Regione la cifra monstre di 400 milioni ma non porterà né corse più veloci né più collegamenti tra la splendida Valcamonica e la città. Non è un caso se la Germania dopo 10 anni di sperimentazioni sta abbandonando i treni a idrogeno a favore di quelli elettrici a batteria, più performanti".

Prosegue Manzoni "Se non ci sono benefici per i pendolari e quindi per il territorio, perché fare un investimento?".

A questo punto sarebbe stata molto più performante l’elettrificazione di tutta la linea. Certo, c’è il problema delle tante gallerie, che avrebbe fatto lievitare i costi ma "è un tema che stanno brillantemente superando in val Venosta, dove stanno elettrificando la Merano-Malles" chiude l’assessore.

L'articolo completo è disponibile cliccando qui.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia