Dal 1 gennaio 2023 la nuova clausola per i trasporti della Legge sulla gestione dei rifiuti (AWG) è in vigore in Austria.
I rifiuti con un peso complessivo maggiore di dieci tonnellate a partire da una distanza di 300 km devono essere trasportati con la ferrovia.
La legge fornisce in tal senso un contributo essenziale al raggiungimento degli obiettivi climatici austriaci.
Che ciò funzioni in modo ottimale non solo in Austria ma anche oltre confine è dimostrato nei trasporti d’importazione, d’esportazione e di transito dell’azienda italiana DIFE che è specializzata nella gestione dei rifiuti.
Rail Cargo Group trasporta ogni anno 5.000 tonnellate di rifiuti urbani per il recupero termico da Serravalle Pistoiese in Italia a Farmsum nei Paesi Bassi attraverso l’Austria su un totale di quasi 1.600 chilometri di rotaie.
A tal proposito viene impiegata la logistica innovativa di MOBILER che rende possibile una soluzione end-to-end multimodale.
I contenitori MOBILER vengono movimentati orizzontalmente tra i camion e i carri ferroviari tramite un dispositivo di sollevamento idraulico.
Il tratto iniziale e il trasbordo hanno luogo tramite il Lugo Terminal, un partner di RCG che è collegato alla rete capillare TransNET. Con il Lugo Terminal le capacità disponibili possono essere sfruttate nel miglior modo possibile.
Il tratto principale su rotaia effettua il percorso tramite il TransFER Villach–Lugo e successivamente procede nel trasporto a carro singolo in direzione di Delfzijl prima che i rifiuti urbani raggiungano definitivamente la loro destinazione a Farmsum nel tratto finale.
Grazie alla logistica multimodale MOBILER e alla Legge sulla gestione dei rifiuti emendata i trasporti di rifiuti non conoscono confini.
Con ogni tonnellata che viene trasportata su rotaia l’ambiente può riprendere fiato.