Il tempo necessario a ristabilire il traffico ferroviario nella galleria di base del San Gottardo dopo il deragliamento avvenuto giovedì pomeriggio è molto di più di quello preventivato.

Le FFS comunicano che manterranno le restrizioni fino alla mezzanotte del 16 agosto, deviando quindi i treni passeggeri tra la Svizzera tedesca e il Ticino sulla tratta montana del San Gottardo, in entrambe le direzioni.

I tempi di percorrenza aumenteranno di circa un'ora.

Secondo le FFS, sono possibili anche cancellazioni di treni.

Le FFS dovranno quindi contare sulla vecchia tratta per affrontare la calca prevista per questo fine settimana, quando, a Zurigo, avrà luogo la Street Parade.

È inoltre atteso un forte afflusso sull'asse sud-nord per il rientro dalle vacanze.

Per questi motivi è da prevedere che una parte dei passeggeri sarà costretta a viaggiare in piedi, un disagio per il quale le Ferrovie si scusano.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia