Hitachi Rail, nell'ambito del Consorzio IRICAV DUE, ha firmato un contratto da 1,8 miliardi di euro per la progettazione e la fornitura dei binari e del segnalamento che attraverserà la città di Vicenza con una nuova linea AV/AC.

La firma del contratto tra RFI e il Consorzio IRICAV DUE, consentirà a Hitachi Rail – in qualità di membro del Consorzio – di iniziare i lavori per l'Attraversamento di Vicenza

Sebbene sia lungo solo 6,2 km, il collegamento trasformerà i viaggi per i passeggeri che desiderano viaggiare tra Verona e Padova.

Il progetto vedrà Hitachi Rail fornire il suo sistema di segnalamento digitale European Rail Transport Management System (ERTMS). 

L'ERTMS è il sistema più avanzato per il controllo digitale delle ferrovie e utilizza segnali radio tra il treno e il binario per monitorare la velocità e attivare automaticamente i freni di emergenza del treno se viene identificato un pericolo o se il convoglio supera il limite di velocità previsto dalla tratta. 

Ciò significa che i treni possono viaggiare in sicurezza più velocemente e più vicini tra loro, migliorando la velocità e l'affidabilità del servizio e consentendo a più convogli di circolare sui binari.

Il sistema ERTMS di livello 2 rappresenta un passo significativo nell'interoperabilità ferroviaria, semplificando e ottimizzando il controllo dei treni sulle reti ferroviarie internazionali. 

Il tradizionale segnalamento su binario è sostituito dalle comunicazioni radio tra i treni e il Radio Block Center (RBC). 

Ciò semplifica l'ambiente ferroviario riducendo i costi di installazione e manutenzione dei tradizionali sistemi di segnalamento. 

Questa tecnologia consentirà anche ai treni dei paesi europei vicini di circolare senza interruzioni sulle linee ferroviarie italiane, con l'obiettivo di creare un sistema armonico e integrato in tutta Europa.

Il nuovo contratto segue l'aggiudicazione di fase uno (Verona - Bivio Vicenza) siglata ad agosto 2020, del valore di oltre 2,4 miliardi di euro. 

La nuova linea ferroviaria sarà lunga complessivamente 76,4 km e, oltre a collegare le due città, completerà il collegamento ferroviario tra Milano e Venezia.

Luca D'Aquila, COO Hitachi Rail Group e CEO Hitachi Rail Italy, ha dichiarato: "Siamo particolarmente orgogliosi di questo ordine. Una volta installato, il sistema consentirà un servizio col quale si potrà viaggiare in sicurezza a maggiore velocità e con maggiore capacità sulla linea".

Hitachi Rail ha partecipato alla costruzione di tutte le linee ad alta velocità/capacità oggi in servizio in Italia, fornendo il suo segnalamento digitale ERTMS all'avanguardia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia