Nel nostro portale abbiamo spesso documentato treni insoliti.

Lo facciamo ancora una volta con una piccola curiosità dalla Liguria.

Come noto, i treni per i pellegrini di Unitalsi che vanno a Lourdes hanno in composizione un bagagliaio che viene utilizzato come contenitore dei rifiuti creatisi durante il viaggio e staccato alla frontiera di Ventimiglia.

Normalmente questa vettura viene quindi inviata con le locomotive titolari del treno a Milano dove viene svuotata e trasferita nuovamente a Ventimiglia per essere rimessa in composizione al treno del ritorno.

Così è accaduto, in parte, anche questa volta con il convoglio partito nei giorni scorsi dalla Sicilia ma in questa circostanza ci sono state due singolarità.

La prima è che, almeno stando alle indicazioni che abbiamo ricevuto, il bagagliaio non è stato inviato fino a Milano ma si è "fermato" a Genova dove evidentemente è stata fatta l'operazione di svuotamento.

La seconda è che il trasferimento dal confine al capoluogo ligure è stato fatto con una "doppia" simmetrica di E.464 alle estremità del rotabile.

Si è creata, in sostanza una singolare composizione di soli tre pezzi con E.464.345, bagagliaio 51 83 95-90 131-8 ed E.464.234 a chiudere.

Le due locomotive hanno la livrea Intercity Giorno di Trenitalia mentre il mezzo rimorchiato quella charter dei treni pellegrini.

Un curioso trittico "da plastico" che vediamo a Genova Brignole nelle foto di Francesco Apreda

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia