Come abbiamo visto in una precedente news, nella giornata di domenica 23 luglio 2023 è partito un ennesimo Treno Bianco per i pellegrini da Siracusa, ovviamente diretto a Lourdes.

Durante il percorso il convoglio classificato EXP 14056 ha perso inevitabilmente tempo con il traghettamento, partendo da Villa San Giovanni con circa un'ora e mezza di ritardo.

Il treno è quindi arrivato a Roma Ostiense con +78 mentre a Civitavecchia è rimasto fermo dalle 9 alle 11.

A Genova Brignole è arrivato alla fine con +156, alle 15:43 anziché alle 13:07.

Dal capoluogo ligure è quindi ripartito alla volta del confine di Ventimiglia per poi entrare in Francia ovviamente dopo aver cambiato la trazione.

La particolarità di questo convoglio è la proprio trazione che gli è stata affidata.

Per la prima volta, infatti, non solo in Sicilia ma anche sulla terra ferma sono state due locomotive del Gruppo E.464 a trainarlo.

Le due macchine, entrambe in livrea Intercity Giorno, erano la E.464.345 e la E.464.234.

Si tratta, quindi, di un nuovo servizio per queste macchine monocabina che sono nate per i servizi regionali ma che sempre più spesso trovano spazio anche in altre occasioni più prestigiose. 

Il corredo fotografico è ovviamente piuttosto nutrito. 

Foto di apertura e primo video di Dennis CrespiGenova Brignole.

Secondo video di Dany Ge E646 a Genova Piazza Principe.

Terzo video di Valerio Campagnari ad Andora.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia