Inizia l’estate e il lotto H21 ”Gola del Sill” rivela il suo lato verde.

I lavori all’ingresso nord della Galleria di Base del Brennero, nella galleria Viller Berg, sono già terminati: qui il BBT si estende in direzione sud fino al portale sud di Fortezza per una lunghezza di 55 km esclusivamente all'interno della montagna e, nel 2024, è previsto l'abbattimento del diaframma del lotto di costruzione H41 Gola del Sill-Pfons da nord.

La parete di sostegno in cemento armato vicino al Sill, lunga ca. 200 m ed alta più di 9 m, è stata completata per il 75%: è qui che passerà la futura linea ferroviaria tra la stazione centrale di Innsbruck e il portale nord del BBT.

Al momento è prevista la realizzazione della galleria Silltal in artificiale, ossia il futuro tracciato ferroviario, che non passa attraverso la montagna, sarà interrato.

Anche i due ponti ferroviari sul torrente Sill, lato est e ovest, sono a buon punto: infatti, mancano solo i rivestimenti e la verniciatura finale al loro completamento.

Il ponte pedonale sul Sill verso nord è già stato completato e sarà utilizzato dai futuri visitatori della Gola del Sill: l’obiettivo è riportare quest’area – così amata dai cittadini di Innsbruck – quanto più possibile alle sue condizioni originarie. Un esempio in questo senso è il rinterro della galleria Silltal, che verrà effettuato al termine dei lavori.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia