“Il Parlamento deve considerare Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali ed autostradali, strategica per la sicurezza nel nostro Paese e, per questo, la legge di Bilancio dovrà allocare le risorse necessarie”.

Questo quanto si legge in una nota di Funzione pubblica Cgil.

“Siamo arrivati al dunque, non c'è più tempo: bisogna decidere una volta per tutte quali e quanti investimenti, quali professionalità e quali valorizzazioni realizzare. Come indirizzare le risorse.

Quali sedi individuare e come assegnare alle stesse personale e competenze.

Come, in sintesi, far sì che Ansfisa, una volta per tutte, esca dalla logica per cui si insegue l'emergenza per entrare, finalmente, in una logica di sistema.

L'alternativa è il non governo e l'immobilismo che, fino ad oggi, hanno regnato sovrani”, conclude Fp Cgil.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia