Torniamo a parlare di Treni Bianchi ma questa volta con una interessante particolarità.
È partito infatti stamattina da Taranto il sesto convoglio diretto a Lourdes, stavolta per conto della Sezione Pugliese.
Il treno ha lasciato il capolinea alle 6:59 di stamattina con un leggero e inevitabile ritardo ed è previsto in arrivo a Piacenza alle 21:22.
Poi si immergerà nella notte alla volta del confine di Ventimiglia per proseguire il suo viaggio in Francia.
Durante il tragitto, almeno secondo quanto riferisce il Viaggiatreno dove il convoglio è monitorato come EXP 14046, sono previste soste a Bari Centrale, Molfetta, Bisceglie, Trani, barletta, Trinitalpoli-S. Ferdinando di Puglia, Cerignola, Foggia e San Severo.
La piccola particolarità di questo treno risiede nella trazione che è stata affidata ancora una volta a una doppia simmetrica di E.403.
Queste macchine sono però tutt'altro che abituali sulla linea Adriatica dove normalmente circolano altre tipologie di gruppi.
Nella fattispecie nella giornata di oggi erano titolari la E.403.012 dislocata in testa e la E.403.016 messa invece in coda.
Il ritorno del convoglio è previsto il 26 luglio prossimo con partenza da Ventimiglia in tarda serata e arrivo a Taranto a metà pomeriggio.
Come all'andata, il treno dovrebbe poi viaggiare vuoto per Reggio Calabria Centrale via Sibari.
Il convoglio successivo sarà poi il 23 luglio da Siracusa poiché quello inizialmente inserito in elenco per domani sempre dalla Puglia era in realtà stato attribuito erroneamente a treno e poi trasformato in aereo.
Foto Carlo Prunas