Nei prossimi mesi, le banchine della stazione ferroviaria di Bolzano saranno rialzate per garantire l'accesso ai treni senza barriere architettoniche.

Da ieri (17 luglio) sono in corso i lavori sui binari 5 e 6. I lavori vengono eseguiti da Rete ferroviaria italiana (Rfi) per fasi, in modo da non interrompere il traffico ferroviario.

Negli ultimi anni sono già stati resi privi di barriere architettoniche tutti i binari della linea Bolzano-Merano, Merano-Malles, la linea della Val Pusteria e gran parte dei binari dell'asse del Brennero.

Ora seguiranno i lavori alla stazione di Bolzano. Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, spiega: "Siamo riusciti a creare le condizioni, in stretta collaborazione con Rete ferroviaria italiana (Rfi), con l'Ufficio Beni architettonici e artistici e con tutti gli altri soggetti coinvolti, per affrontare questo importante lavoro di miglioramento dell'accessibilità della stazione di Bolzano.

Era particolarmente importante che i lavori potessero essere completati per fasi, in modo da non limitare il traffico ferroviario alla stazione di Bolzano durante l'intervento".

I lavori sulle piattaforme vengono ora portati avanti passo dopo passo.

I lavori sono iniziati sulla sezione settentrionale dei binari 5 e 6 e dovrebbero essere completati entro novembre di quest'anno.

"Per la mobilità pubblica è fondamentale poter garantire un accesso senza barriere ai mezzi di trasporto pubblico.

Questo accesso senza barriere viene ora finalmente realizzato alla stazione di Bolzano", afferma soddisfatto l'assessore provinciale Alfreider.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia