È stato finalmente approvato dalla Bei, la Banca europea per gli investimenti, un prestito da 250 milioni di euro per il progetto del secondo binario ferroviario Divaccia-Capodistria.

Il contratto dovrebbe essere firmato alla fine dell'anno e la società di progetto 2TDK dovrebbe iniziare a prelevare il prestito nel 2025. Il finanziamento Bei rappresenta poco più di un quinto del valore totale dell'investimento stimato a 1,109 miliardi di euro.

Come hanno spiegato al ministero delle Infrastrutture, il CdA della Bei ha già approvato il prestito a 2TDK il 15 maggio 2019, stabilendo però una serie di condizioni aggiuntive per l'approvazione definitiva del prestito, tra cui una garanzia statale, un contratto di concessione firmato e un Service level agreement (Sla) con SŽ-Infrastruktur (Infrastrutture Ferrovie dello Stato), il processo di selezione competitiva per il supervisore dei lavori di costruzione, la revisione del modello di traffico, la limitazione dell'importo del valore stimato dei lavori di costruzione e il corrispondente aggiornamento del modello finanziario ed economico.

La Bei ha inoltre posto le condizioni per l'avvio dell'erogazione del finanziamento. Si tratta del completamento dei lavori di scavo di tutte le gallerie, della chiusura dell'intera struttura finanziaria e procedure ambientali espletate, nonché della disponibilità finanziaria garantita in relazione agli investimenti per l'ampliamento del Porto di Capodistria.

La società 2TDK ha soddisfatto la maggior parte di queste condizioni per la firma del contratto di credito già nella seconda metà del 2021, quando la Bei ha anche presentato uno studio di fattibilità e spiegato il valore delle principali opere di costruzione.

E tuttavia, in seguito all'aumento dei prezzi dei materiali e dei prodotti energetici e dell'inflazione, la società ha dovuto modificare per la seconda volta il piano degli investimenti, in cui ha determinato il valore del nuovo investimento definendo le fonti di finanziamento.

Lo scorso 24 maggio il piano di investimento modificato è stato approvato dal governo sloveno, e successivamente la società 2TDK ha scelto un consorzio guidato da SŽ - Railway Construction Company come appaltatore per i lavori sui sistemi ferroviari e tunnel sul secondo binario Divaccia-Capodistria.

I lavori il cui valore è di per 203,8 milioni di euro Iva esclusa, saranno completati entro la fine del 2025. Ora 2TDK ha annunciato di aver concluso con successo le trattative con il suddetto consorzio e di averlo scelto per realizzare i lavori. La società ha anche precisato che l'offerta è inferiore di circa quattro milioni di euro rispetto al prezzo offerto dall'appaltatore. La firma del contratto seguirà dopo la definitività della decisione di selezione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia