E anche il quinto treno per Lourdes è andato.

Procedono secondo il calendario previsto i viaggi per Lourdes dei treni bianchi di Unitalsi.

Nella giornata di ieri è partito anche il quinto treno operante per conto della sezione Triveneta.

Il convoglio è "nato" nella stazione di Trieste Centrale e ha poi fatto sosta in altre stazioni al servizio dei pellegrini che dovevano salire a bordo.

Il pellegrinaggio di quest'anno è stato fatto con la partecipazione di cinque diocesi (Treviso, Padova, Adria - Rovigo, Udine e Trieste) e un totale di 850 persone.

Insieme al personale dell’Unitalsi delle varie diocesi, ad accompagnare i pellegrini in questi sette giorni ci sono anche 20 medici, 20 infermieri, una quindicina di sacerdoti e i vescovi di Treviso e di Udine.

Si tratta di un importante ritorno perché è il primo treno che viene qui fatto dopo la pandemia.

L’anno scorso, infatti, i pellegrini avevano potuto viaggiare solo in aereo.

La composizione è quella che abbiamo già visto in altre circostanze mentre le due E.402B di Trenitalia ai lati opposti del convoglio erano stavolta la .120 e la .173, entrambe in livrea Intercity Giorno.

Il ritorno è previsto il prossimo 22 luglio.

Foto e video di Marco Bertuola

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia