Esordio da dimenticare per la "Freccia della Versilia" che è tornata a viaggiare ieri.

Il viaggio di andata da Bergamo a Pisa Centrale del Regionale 2591, pur con qualche minimo ritardo intermedio e 5 minuti a destinazione, si è concluso tutto sommato nel migliore dei modi.

Quel che è andato decisamente peggio è stato invece il viaggio del ritorno del Regionale 2592.

Il treno doveva lasciare Pisa Centrale alle 17:58 ma è partito solo alle 18:22 con +24 sulla tabella di marcia.

Fino a Fornovo il ritardo è stato grosso modo lo stesso, con anche qualche recupero.

In questa stazione il treno è infatti giunto alle 20:45 con +16 ma è ripartito solo alle 22:18 con +106.

Lungo il tragitto le cose non sono migliorate, anzi.

Per fare un esempio, il treno si è presentato a Busseto alle 23 con +118.

Complice l'arrivo della notte la situazione è leggermente migliorata ma l'arrivo a Bergamo c'è stato comunque con +100 alle 00:50 anziché alle 23:10.

Secondo la ricostruzione dell’accaduto fornita da Trenord ieri pomeriggio, i colleghi di Trenitalia Toscana ritenevano che il cambio equipaggio a bordo della Freccia fosse a Fornovo, come avveniva fino al 2020.

Ma Trenord non ha da anni personale abilitato alla tratta da Fornovo a Fidenza. Infatti, all’andata il cambio è stato effettuato a Fidenza. Così anche ieri.

Per questo il convoglio 2592 è rimasto due ore a Fornovo e grazie ai colleghi di Trenitalia TPer è stato portato poi a Fidenza, dove il personale Trenord aspettava da tre ore.

Da Trenitalia hanno fatto sapere che il servizio è condiviso tra le due società e che sono in corso delle verifiche rispetto alla copertura di sabato sera. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia