Situazione in peggioramento alla Stazione Centrale di Milano a poche ore dall'inizio dello sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali di Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper.
Alle 10 erano solo tre i treni in partenza cancellati, mentre per gli altri convogli vi erano solo pochi ritardi e tutti entro i 20 minuti di attesa.
Col passare del tempo però, il tabellone delle partenze è drasticamente cambiato, i treni cancellati sono aumentati e hanno superato il 50% di tutti i viaggi.
In particolare sono i treni a lunga percorrenza quelli più colpiti dallo sciopero, con le tratte verso Reggio Calabria, Taranto e Napoli quelle più difficili da percorrere, ma anche alcuni treni per Torino e Zurigo sono stati cancellati.
Tuttavia, nonostante i disagi previsti, la situazione in Stazione Centrale è abbastanza tranquilla, con pochi passeggeri presenti. A causa dello sciopero, diversi viaggiatori hanno deciso di rinviare le partenze, con la Stazione poco frequentata.
A riempire le banchine sono soprattutto turisti, in maggior parte stranieri, che avevano già prenotato il viaggio.