Dal 1 ottobre 2023, i treni Thalys si chiameranno Eurostar

Sarà ancora possibile acquistare i biglietti online per viaggiare tra Francia, Belgio, Paesi Bassi e Germania, ma attraverso il nuovo sito web: eurostar.com

Un unico sito web, un unico sistema di prenotazione dei biglietti e un unico programma fedeltà.

Si potrà comunque viaggiare verso tutte le attuali destinazioni Thalys, ma anche verso quelle servite da Eurostar.

A partire da questo autunno, quindi, tutte le prenotazioni di biglietti online per Bruxelles, Parigi, Amsterdam, Colonia (e altre) saranno disponibili su eurostar.com insieme a una nuova destinazione, Londra.

Quando verrà lanciato il nuovo sito web, i biglietti precedentemente prenotati verranno trasferiti automaticamente.

Naturalmente sarà sempre possibile prenotare i propri biglietti in stazione, telefonicamente o sui siti di altri distributori (es. SNCF Connect, SNCB, Trainline, ecc.).

Mentre il sito web di Thalys scomparirà e Thalys diventerà Eurostar, i treni bordeaux della compagnia saranno gli stessi anche se recheranno il nuovo logo Eurostar.

Lo stesso vale per i servizi, si potrà comunque usufruire di una ristorazione sostenibile al posto in Premium, Wi-Fi a bordo, un caffè in carrozza bar, prenotazione taxi e prese elettriche per ricaricare lo smartphone. 

Thalys diventa Eurostar, ma l'esperienza a bordo sarà la stessa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia