Situazione molto complicata in Friuli Venezia Giulia.
La circolazione è stata sospesa nella notte tra Cervignano e San Stino di Livenza per danni causati dal maltempo.
È stato richiesto l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione ferroviaria.
I treni Alta Velocità e Regionali hanno registrato ritardi molto importanti mentre i treni Euronight sono stati instradati sul percorso alternativo via Treviso con un maggior tempo di percorrenza superiore fino a 40 minuti.
Tra i convogli maggiormente colpiti ci sono il Frecciarossa 9712 con +240 minuti di ritardo, il Regionale 16047 con +290, il Regionale Veloce 3431 con +140, l'Italo 8902 con +130 e il Regionale Veloce 3433 con +140.
Alcuni treni per Venezia Santa Lucia sono stato rimodulati e deviati via Udine percorrendo la via di Gorizia come il Regionale 3558 delle 7:16 partito con 60 minuti di ritardo da Trieste Centrale.
Questi ritardi si vanno a sommare alle cancellazioni dovute allo sciopero che si concluderà oggi pomeriggio alle 15.
La circolazione è tornata regolare dopo l'intervento dei tecnici solo alle 9:45.