Parte oggi il Golfo di Baratti Link; il nuovo collegamento integrato treno + bus per raggiungere da S. Vincenzo o da Piombino le spiagge toscane della Costa degli Etruschi.

Partenza dai piazzali antistanti le stazioni ferroviarie e possibilità di fermata, per le corse da e per S. Vincenzo, anche sul viale della Principessa che costeggia il Parco di Rimigliano.

Il nuovo servizio proposto da Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) in collaborazione con Amitour, rientra tra le novità della Summer Experience 2023 in Toscana ed è stato presentato oggi a Baratti.

Presenti l'Assessore al Turismo del Comune di Piombino Sabrina Nigro, il Sindaco di San Vincenzo Paolo Riccucci, il Sindaco di Piombino Francesco Ferrari, il Coordinatore dell'Ambito Turistico Costa degli Etruschi Cristiano Pullini, la Responsabile Mobilità e Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Livorno Irene Nicotra, l’AD di Parchi Val di Cornia Mauro Tognoli, il Presidente del Comitato Costa Etruska Giorgio Socci e il Direttore Regionale Trenitalia Toscana Marco Trotta.

I biglietti sono disponibili sui sistemi di vendita Trenitalia (biglietterie, sito web, app e self-service) dove, digitando la nuova destinazione Golfo di Baratti, sarà possibile acquistare i biglietti in maniera semplice e in un’unica soluzione.

I treni regionali sono sempre più utilizzati anche da chi si muove per turismo.

Servizi come il Golfo di Baratti Link puntano a promuovere sistemi di mobilità sostenibile, offrendo l’opportunità di scegliere il treno anche per raggiungere località non direttamente servite dalla ferrovia, lasciando a casa l’auto, con vantaggi per chi sceglie queste mete per le proprie vacanze e per il territorio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia