Dopo aver assegnato l’appalto per la fornitura di 6 treni a idrogeno a Stadler, Ferrovie della Calabria ha avviato una nuova procedura pubblica, finalizzata questa volta alla realizzazione di un polo per la produzione e lo stoccaggio dell’H2 destinato ad alimentare questi nuovi convogli.

Il bando appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea riguarda una “procedura di dialogo competitivo per l’affidamento in appalto della progettazione definitiva ed esecutiva ed esecuzione dei lavori” riguardanti la “realizzazione di un impianto di produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno presso il deposito ferroviario di Cosenza Vaglio Lise delle Ferrovie della Calabria S.R.L.”.

Il valore del contratto è stimato in 33,3 milioni di euro, mentre il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 20 luglio prossimo.

Nel frattempo, come riporta hydronews.it, sono comparsi in Gazzetta Ufficiale Europea altri due bandi relativi al tema idrogeno.

Il primo, pubblicato da FNM, è finalizzato ad assegnare “l’appalto consistente nell’incarico di direzione dei lavori (DL) e del coordinamento della sicurezza e della salute dei lavoratori nei cantieri durante la fase di esecuzione (CSE) relativo ai lavori di realizzazione impianti idrogeno di Iseo”.

Si tratta – come noto – di uno dei 3 impianti di distribuzione dell’H2 (gli altri 2 sorgeranno a Brescia e ad Edolo) che FNM utilizzerà per alimentare i nuovi treni a idrogeno forniti da Alstom, nell’ambito del progetto H2iseO.

Infine SASA, l’azienda pubblica che opera i servizi di TPL nella Provincia Autonoma di Bolzano – già molto attiva sul fronte idrogeno con il progetto della Hydrogen Adige Valley sviluppato insieme ad Alperia e con un piano di rinnovo della propria flotta – ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea un bando relativo alla “fornitura di 2 carri bombolai per il trasporto di idrogeno gassoso”.

In questo caso il valore del contratto è di circa 1,5 milioni di euro mentre il termine per le offerte è fissato al 4 agosto prossimo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia