"Quella di oggi è stata un'assemblea che ha dimostrato che la Lombardia e il Paese sono in controtendenza rispetto a tanti luoghi comuni a livello europeo.

Questa è una regione che marcia più velocemente dell'Europa e gli ingredienti sono il capitale umano e l'innovazione tecnologica.

Il 2 e 3 ottobre a Milano si terrà l'Expo Ferroviario e in quell'occasione il produttore Alstom presenterà il treno a idrogeno che dal 2024 inizierà le corse prova in Val Camonica nella prima hydrogen-valley italiana.

La nuova soluzione ad idrogeno rappresenta una finestra sul futuro per l’Europa e per l’Italia in termini di neutralità tecnologica. Il vettore idrogeno è sicuramente negli obiettivi europei una grande scelta che dovrebbe coprire dal 10% al 15% del fabbisogno europeo al 2050".

Questo quanto ha dichiarato Andrea Gibelli, Presidente di Ferrovie Nord Milano, in occasione dell'Assemblea Generale 2023 di Assolombarda a Il Giornale d'Italia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia