EVM Rail, nata da soli 3 anni, nel giro di poco tempo, grazie al suo management con una lunga esperienza nel settore ferroviario, si consolida nel trasporto merci.

In particolare nella produzione di treni completi trasportanti merci di vario tipo (cereali, frumento, grano, ecc...) con un tonnellaggio di 2500t.

EVM possiede attualmente locomotive di tipo 191, 193 e due 744 di CZ Loko, utilizzate per le manovre e per i treni sulla linea Saluzzo – Cuneo per terminalizzare a Busca lungo il raccordo Sedamyl.

Tutte locomotive sono ad alte prestazioni, con basso impatto ambientale e dotate di ogni confort.

I servizi attualmente svolti sono Busca - Villa Opicina, Modane - Torino Orbassano - Busca in collaborazione con altra Impresa Ferroviaria, Domo II - Busca (nuovo) con partenza da Domo II alle 5 circa dopo essere giunto con trazione affidata a SBB e con arrivo e ingresso sul raccordo di Busca alle 13. 

Lungo  la tratta Torino Orbassano - Cuneo, dove avviene il cambio di trazione, vengono utilizzate due 191 o 193 in comando multiplo data la massa elevata dovuta ai 28 carri in composizione (Tagnpss Millet-VTG).

L’impresa, data l’esperienza, è in grado di offrire anche il trasporto intermodale combinato, per clienti in cerca di soluzioni innovative.

Lo sviluppo del trasporto merci ferroviario in Italia è fondamentale, visto che attualmente la quota è ferma al 13% e sarebbe da portare entro il 2030 al 30%.

Per questo motivo la cura del ferro deve essere incentivata e sostenuta.

Testo di Rosario Calia, foto Ferdinando Ferrari

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia