Viaggio "della speranza" per i passeggeri dell'Euronight Nightjet 1294 da Ancona a Monaco/Vienna (non) effettuato da DB e ÖBB.

A quanto ci risulta, prima di iniziare il viaggio il convoglio ha accusato la mancanza del blocco porte ed è quindi stato soppresso in partenza.

Il treno ha effettuato quindi un Invio a Vuoto da Ancona a Tarvisio per ritorno in Austria.

I passeggeri sono stati riprotetti ma con inevitabili problematiche.

Quelli provenienti da Ancona sull'Intercity Notte 758 che però arriva nella stazione marchigiana alle 3 di notte circa mentre quelli da Pesaro - Cattolica - Riccione e Rimini sull'Intercity Notte 1574 da Falconara che ha grosso modo gli stessi orari.

Una attesa lunghissima se si considera che il Nighjet sarebbe dovuto partire da Ancona alle 21:15.

Da Bologna i viaggiatori diretti a Vienna dei quali abbiamo contezza sono stati fatti scendere a Udine.

Da lì sono stati caricati su un autobus sostitutivo fino a Villach e infine su un Railjet che li ha portati a Vienna dove sono arrivati arrivati intorno alle 15:40 anziché alle 8:52.

Chi è a bordo riferisce il buon comportamento di Trenitalia che avrebbe gestito bene la situazione con accoglienza, stuzzichini e acqua ma lamenta difficoltà oltre confine dove il trattamento non sarebbe stato altrettanto valido.

È andata leggermente meglio, ma sempre decisamente male, anche il viaggio iniziato ieri sera sempre dal NJ 1294.

Il treno è partito in orario da Ancona ma è arrivato al confine di Tarvisio Boscoverde con +246 minuti.

Col terno in viaggio mentre pubblichiamo questa notizia, a Vienna è previsto in arrivo alle 13:16 anziché alle 8:52.

I nuovi Nightjet è ora che si sbrighino ad arrivare.

Con i problemi che hanno le vecchie vetture e i continui ritardi, il rischio "disaffezione" è altissimo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia