A partire dalla prossima estate 2024 verrà messo in funzione un collegamento ferroviario diretto tra Villa Opicina e Rijeka.

Un servizio sperimentale per ora, con la speranza che generi sufficiente interesse, tanto turistico quanto cittadino, per giungere a un’offerta stabile.

Una collaborazione che è stata messa in campo tra ferrovie italiane, slovene e croate.

Non si tratterà, come ovvio, di un collegamento veloce, bensì di un treno "lento" rivolto ai turisti.

Tuttavia, come preannunciato dall’assessore della Regione Friuli Venezia Giulia Amirante, “può in prospettiva fare da breccia per un tipo di offerta più rapida rivolta anche ai pendolari”.

Del resto altri collegamenti ferroviari transfrontalieri sperimentali, introdotti negli anni precedenti grazie ai fondi europei, hanno avuto un’intensa partecipazione di pubblico, risultando un successo.

Qualora questo collegamento funzionasse ci sarebbe il progetto di riabilitare parte del corridoio TEN-T per i treni passeggeri, inserendo la possibilità di un treno Trieste – Lubiana – Zagabria – Belgrado.

L’assessore regionale alle Infrastrutture si è congratulata per i progetti e le discussioni sorte durante l’evento, affermando che si è trattato di “un incontro dal quale sono emersi degli spunti interessanti, che nello specifico riguardano la visione dei collegamenti ferroviari con i Balcani occidentali.

Una linea alla quale gli studi e le stime che sono state illustrate attribuiscono una significativa potenzialità di sviluppo.

Su questo tema è la politica, dal livello europeo fino a quello più periferico, che è chiamata ad assumere delle decisioni sia con un’attività pianificatrice sia con dei progetti pilota per poi indirizzare gli investimenti”.

Rimane l'incognita del materiale utilizzato ma essendo che l'Italia viene solo "sfiorata" con Villa Opicina è probabile si tratterà di materiale nuovo sloveno o croato.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia