Le Associazioni di categoria Assoferr, Fermerci e FerCargo hanno scritto nuovamente al Ministro Salvini.

Nella precedente nota si esprimeva forte preoccupazione sulla mancanza di informazioni circa lo stato di attuazione della misura di sostegno “Ferrobonus”, al momento non vi sono informazioni ufficiali verso le imprese.

Questa volta, l’intero cluster della logistica ferroviaria lancia un grido di allarme.

Le rappresentanze sostengono infatti che le interruzioni ferroviarie previste per la realizzazione delle opere PNRR, il perdurare della crisi energetica e la burocrazia che affligge il settore, rischiano di provocare danni irreversibili per l’intero comparto del trasporto ferroviario merci in Italia. 

Nel 2026, termine di fine lavori del Recovery, potrebbero esserci meno operatori attivi sul mercato e vanificare lo sforzo degli investimenti previsto per gli utilizzatori dell’infrastruttura.

Le Organizzazioni richiedono al Ministro dei Trasporti di avviare un confronto permanente con gli operatori al fine di accompagnare questa fase molto complessa e difficile per il trasporto ferroviario delle merci. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia