C'è qualcosa che non torna nei treni Intercity in AV tra Firenze e Bologna.

Facciamo un passo indietro. 

Con la chiusura della Direttissima Firenze - Bologna via Prato, Trenitalia ha istituito tre coppie di Intercity effettuate con ETR 500 e instradate in AV da Bologna San Ruffillo a Firenze (Ferrovie: Gli Intercity effettuati con ETR 500 Frecciarossa tra Bologna e Firenze).

Il tutto in coincidenza con altri treni diretti sia a nord che a sud.

Le tre coppie sono composte dai treni 1513/1517/1519 e 1516/1518/1520 che partono dalle due città rispettivamente al mattino, nel primo pomeriggio e la sera.

Dopo un inizio promettente, da alcuni giorni almeno alcuni di questi collegamenti, pur essendo previsti in orario, sono infatti spariti dai radar.

Al loro posto sono invece stati istituiti dei servizi di autobus sostitutivi con tutte le problematiche che ne conseguono.

A quanto abbiamo appreso, il problema sarebbe nella capacità della linea AV, che in presenza di un pur breve ritardo di questi convogli, non sarebbe in grado di accoglierli essendo già "saturata" da tantissime Frecce.

Il problema sarebbe particolarmente inficiante soprattutto al mattino quando il traffico è particolarmente intenso.

Per capire che qualcosa effettivamente non va, basta del resto tentare di acquistare un biglietto su questi convogli per i prossimi giorni.

L'Intercity 1513, ad esempio, risulta esaurito tutti i giorni in maniera piuttosto improbabile almeno fino al 30 luglio.

Stessa cosa per gli Intercity 1518 e 1520 che addirittura abbiamo trovato esauriti anche il 9 settembre!

Vedremo nei prossimi giorni se questa serie di utili collegamenti tornerà a funzionare come previsto, ossia se Trenitalia troverà il bandolo della matassa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia