Primi caldi e subito una giornata da dimenticare per la ferrovia Adriatica.

Dalle 12:05 la circolazione è rimasta rallentata per un guasto alla linea elettrica tra Trinitapoli e Trani.

I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti.

I treni Regionali hanno subito invece cancellazioni e limitazioni di percorso.

Questi i treni Alta Velocità e InterCity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 9511 Milano Centrale (6:10) - Lecce (15:50)
• FR 8801 Venezia Santa Lucia (6:53) - Lecce (16:08)
• FR 8824 Lecce (9:58) - Milano Centrale (18:55)
• IC 612 Lecce (8:35) - Milano Centrale (21:40)

Nel frattempo dalle 12:55 la circolazione è rimasta rallentata per un guasto alla linea elettrica anche tra Pescara e Ortona.

Qui la situazione è stata ancora più complicata.

I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato un maggior tempo di percorrenza fino a 175 minuti.

I treni Regionali hanno invece parimenti subito cancellazioni e limitazioni di percorso.

Questi itreni Alta Velocità e InterCity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• FR 8820 Taranto (9:16) - Milano Centrale (17:54) 
• IC 610 Lecce (8:20) - Bologna Centrale (17:00)

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia