Trenitalia, con i suoi treni regionali, ha aumentato, seppur lievemente, l’offerta di treni che effettuano servizio viaggiatori nella nuova stazione di Martinsicuro, posta in territorio abruzzese al confine con le Marche.

Lo stesso, paradossalmente, non si può dire per la compagnia abruzzese TUA che non fa fermare nessuno dei suoi 12 treni regionali giornalieri che circolano tra Pescara e San Benedetto.

“Nel ricordare che la TUA è una società per azioni a socio unico dove il socio unico è la Regione Abruzzo, lo stesso ente che ha finanziato al 50% la realizzazione della fermata ferroviaria insieme a RFI”, si legge in una nota del circolo Pd di Martinsicuro, “ci chiediamo le motivazioni di tale discriminazione verso Martinsicuro e il suo territorio da parte di TUA e della giunta Marsilio.

Sollecitiamo l’amministrazione comunale a svegliarsi e mettere in campo le azioni necessarie affinché questo territorio, già bersaglio di precedenti azioni negative (ponte ciclopedonale, ospedale di S.Omero), abbia l’opportuno rispetto da parte della giunta regionale.

Ci dispiace infatti vedere che il nostro malcontento non sembra essere condiviso dall’attuale amministrazione comunale che, nonostante l’iniziale fase di esaltazione dell’opera pubblica, ci pare abbia totalmente dimenticato l’importanza di questa infrastruttura, abbandonandola a se stessa.

Confidiamo di essere coadiuvati in questa iniziativa di sensibilizzazione dalle associazioni civiche e in particolare dalla Pro Loco di Martinsicuro da dove anni fa, persone di buona volontà e di visione verso il futuro, fecero nascere l’idea di una stazione ferroviaria per garantire ai cittadini una mobilità alternativa e un’idea di metropolitana di superficie.

Una idea che oggi, dopo i doverosi fasti dell’inaugurazione e la realizzazione di manifesti celebrativi, subisce una mortificazione incomprensibile nell’assoluto silenzio delle forze di maggioranza locali”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia