Non rira una grande aria (invero ormai da tempo) notizie per la Roma - Giardinetti, la ferrovia che corre all'interno della Capitale. 

Come racconta Odissea Quotidiana, infatti, la normativa covid che garantiva proroghe ai contratti di servizio sarebbe in scadenza il 30 giugno e dal 1 luglio il futuro del servizio lungo la tratta ora limitata a Centocelle è un rebus.

“Con la determinazione n. G07577 del 31 maggio del direttore della direzione infrastrutture e mobilità della Regione Lazio, l’amministrazione regionale ha concesso la liquidazione dei fondi necessari per lo svolgimento del servizio ferroviario fino al 30 giugno 2023.

La liquidazione nasce nelle more del contratto di servizio esistente tra Regione Lazio ed ATAC, approvato con DGR 221/2017, e che precedentemente interessava anche le tre ferrovie ex concesse Roma - Lido e Roma - Civita Castellana - Viterbo.

Dal 1° luglio scorso, come noto, la gestione delle due linee è passata a Cotral e Astral, lasciando in capo la sola Roma - Giardinetti ad ATAC – spiega sempre Odissea Quotidiana – un periodo transitorio imposto dal fatto che la gestione amministrativa del trenino della Casilina è stato ceduta con la Legge Regionale 14/2022 dal 31 marzo 2023 al Comune di Roma (originariamente il termine era il 1° gennaio), che l’ha inserito come tranvia veloce nell’ambito del progetto della “Metro G” Termini-Tor Vergata.

Al passaggio di tali funzioni amministrative non è seguita, tuttavia, la cessione dell’esercizio, in quanto il Comune di Roma non ha ancora approvato il nuovo contratto di servizio con ATAC che avrebbe ricompreso anche la Roma-Giardinetti”.

Da anni, alcuni comitati chiedono che vengano riaperti i circa 3 km di tratta da Centocelle a Giardinetti, non più attivi dal 2015.

Questo anche alla luce del fatto che la Metro C che copre in alcuni tratti il medesimo percorso, ha avuto in più circostanze alcuni significativi problemi.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia