Come abbiamo visto nel corso del tempo, negli ultimi anni Trenitalia sta sfruttando più che mai le fiancate dei suoi treni per scopi pubblicitari.
Un convoglio che evidentemente particolarmente si presta i tal senso sono i Frecciarossa 1000 che anche per il loro prestigio sono sempre più utilizzati per veicolare messaggi.
La facilità con la quale si applicano e si rimuovono le moderne pellicole permette di alternarne diverse con estrema facilità, cosa che si è rivelata particolarmente frequente sul Frecciarossa 1000 n.35.
Il convoglio è stato infatti protagonista, nel giro di pochissimo tempo, di ben tre cambi di "brand".
Il 2 febbraio di quest'anno è infatti stato presentato a Roma Termini dopo la partnership con la Ducati.
Nella circostanza, sulle due unità di testa, hanno trovato posto la foto di Pecco Bagnaia e ovviamente la sua moto con lo slogan "Il rosso vincente corre veloce".
Dopo poco più di tre mesi, questa livrea è andata in archivio perché lo stesso Frecciarossa è stato incaricato di "parlare" della Finale di Coppa Italia di calcio tra Inter e Fiorentina.
Il treno ha così vestito i due gagliardetti delle squadre con il disegno stilizzato della coppa e in bella vista la data dell'evento.
Terminata la partita, è evidentemente venuta meno anche l'esigenza della pellicolatura e quindi al treno è stata applicata una nuova livrea.
Già il 9 giugno il mezzo si è presentato sempre a Roma Termini con la cromia Red in Italy - I Colori del Rosso nel Design Italiano.
Un progetto che si offre di esplorare tutto ciò che ruota attorno al colore rosso attraverso l'esposizione di una serie di simboli del Made in Italy.
Questa è la cromia che veste anche oggi, ma è significativo come siano appunto ben tre quelle cambiate in poco più di 4 mesi.