Nel corso di quest'anno terminerà l'utilizzo e la gestione del Treno Reale delle ferrovie dei Paesi Bassi.

L'idea del convoglio reale è alla fine della sua vita e dopo quasi 160 anni terminerà l'uso della speciale carrozza utilizzata per i viaggi nazionali ed esteri del Re e per il trasporto dei capi di stato in visita nel Paese. 

Il re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima utilizzeranno per l'ultima volta il Treno Rreale durante la loro visita di Stato in Belgio dal 20 al 22 giugno. 

Durante la visita di stato nei Paesi Bassi nel 2016, anche la regina Máxima e la regina Mathilde del Belgio hanno utilizzato il treno reale in occasione dell'apertura della stazione centrale di Utrecht, allora completamente rinnovata.

Il Treno Reale dei Paesi Bassi è composto da una sola vettura.

La carrozza SR 10 è una vetture ICR-4 trasformata.

Quando all'inizio degli anni '90 dovettero essere sostituite le vecchie carrozze del Treno Reale degli anni Cinquanta, si decise, vista l'allora eccedenza di carrozze di prima classe, di convertire una carrozza Intercity esistente.

La vettura marcata 50 84 10-70 647-9 fu quindi ricostruita dalla Talbot nel 1992 ricevendo la classificazione 61 84 89-70 003-8.

La carrozza ha due camere da letto con due letti e una scrivania.

Il salone al centro ha un grande tavolo con 6 sedie, 4 comode poltroncine, un piccolo divano matrimoniale e due tavolini.

La carrozza contiene anche una cucina e una cameretta per il personale.

Oltre agli interni modificati, essa ha ricevuto attrezzature aggiuntive come l'aria condizionata e un generatore diesel, nascosti alla vista dalle carene.

La vettura è dipinta in "blu reale" con bande gialle e al centro trova posto una corona.

Una volta ritirata sarà offerta dalle ferrovie dei Paesi Bassi NS al Museo Ferroviario.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia