Il ministro spagnolo dei trasporti, della mobilità e dell'agenda urbana, Raquel Sánchez, e il presidente di Renfe, Raül Blanco, hanno visitato il sito industriale di Alstom in Catalogna, dove è stato presentato il futuro progetto dei 201 treni ad alta capacità Coradia Stream che Alstom fornirà a Renfe.

I nuovi treni, da 6 elementi ciascuno (4 carrozze a pianale ribassato e 2 carrozze a due piani), avranno una capacità di oltre 900 passeggeri. 

Le 12 porte per lato, distribuite uniformemente lungo il treno, migliorano i tempi di sosta in stazione velocizzando il flusso dei passeggeri e la capacità di trasporto delle reti extraurbane. 

Inoltre, i futuri treni, completamente accessibili alle persone a mobilità ridotta, disporranno di spazi per sedie PRM e spazi multifunzionali per biciclette, valigie, carrozzine e altro.

Tecnicamente, i nuovi veicoli saranno dotati di attrezzature all'avanguardia per migliorare l'affidabilità e la puntualità. 

Inoltre, la tecnologia implementata consentirà di raccogliere migliaia di dati al secondo dall'intera flotta. 

Queste informazioni in tempo reale garantiscono un processo decisionale operativo più efficiente, che si tradurrà in un servizio migliore per i pendolari.

Le prime tre unità sono attualmente in produzione e ad esse farà seguito il processo di convalida e certificazione nel 2024.

Una volta terminato, inizierà la produzione in serie delle restanti 198 unità, con l'obiettivo di consegnare a Renfe da 3 a 4 treni ogni mese.

Durante la visita allo stabilimento, accompagnato dall'amministratore delegato di Alstom per Spagna e Portogallo, Leopoldo Maestu, il ministro dei trasporti spagnolo e il presidente di Renfe hanno ricordato che questo ordine è il più grande mai realizzato in Spagna

Il contratto per la produzione di questi 201 treni ad alta capacità Coradia Stream ammonta a 1,8 miliardi di euro, inclusa la fornitura di pezzi di ricambio e la manutenzione per 56 treni per 15 anni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia