Domenica 11 giugno Trenord ha effettuato il primo servizio turistico commerciale con il treno storico a trazione elettrica recentemente restaurato e già collaudato con la tradizionale strenna del CRA-FNM di Natale.
Il viaggio di esordio ha avuto origine dal capolinea storico delle Ferrovienord di Milano Cadorna.
Il treno diretto senza fermate intermedie, a parte le soste tecniche e per gli incroci, ha avuto come meta la stazione di Laveno Mombello Lago sul Lago Maggiore.
Partenza da Cadorna alle 9.40 con arrivo a Laveno alle 12.22.
La velocità massima è stata contenuta non oltre i 50 km/h in ossequio alle vigenti disposizioni, considerata la mancanza momentanea dell'SCMT sulle locomotive.
Il convoglio era composto dalle tre carrozze Az 130, 136, 137 costruite per le Nord nel 1924-25 e restaurate negli scorsi anni con il contributo di Regione Lombardia, ed era trainato dai due locomotori storici E 600.3 (1928) ed E 610-04 (1949) in composizione simmetrica per facilitare le operazioni di inversione e garantire una riserva in caso di avarie.
Ottimo il comportamento delle due locomotive revisionate nel 2020 e 2022 e ridipinte nei colori anni '70 dalle Officine Trenord di Novate Milanese.
I 180 posti disponibili sono stati interamente occupati e i biglietti erano esauriti già venerdì 9 giugno.
L'iniziativa dovrebbe avere due repliche in autunno anche se al momento non sono ancora disponibili i programmi.
Testo e foto di Edgardo Tavazza