Quattordici assoluzioni e due condanne, 6 anni e 6 mesi per il capostazione di Andria, 7 anni per il capotreno, sono state disposte dal Tribunale di Trani al termine del processo per il disastro ferroviario del 12 luglio 2016.

Allora, lungo la tratta a binario unico Andria - Corato delle Ferrovie del Nord Barese, gestita da Ferrotramviaria avvenne lo scontro frontale tra due treni.

Sarebbe stato determinato – secondo l’accusa – da un errore umano e da mancati investimenti per la sicurezza.

Morirono 23 persone e altre 51 rimasero ferite.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia